Festival Internazionale di
natura, relazioni
e cura del territorio
7a Edizione
dal
18 giugno
al
6 luglio 2025

ALLA SCOPERTA DEGLI ORTI DEL QUINTINO

Visiteremo gli orti nel Parco del Quintino, spazio di coltivazione partecipata dei quartieri Monterosso, San Colombano e Valtesse, qui avremo modo di conoscere e imparare qualcosa di più sulle piante e sulla terra, accompagnati dai volontari e dalle volontarie che ogni giorno si occupano di questo orto sociale.

DOMENICA 24 GIUGNO 2019

PARCO DEL QUINTINO

H. 17.00

Per goderle a pieno nel rispetto delle nuove normative, ci muoveremo a in piccoli gruppi di massimo 15 persone.
Questa passeggiata prevede due turni: il primo alle 7.00, il secondo alle 8.30.
Non perderti questa occasione di stare in natura e scoprirne le diverse sfaccettature: prenota il tuo posto tramite i canali Dirama!

Partner di progetto

l progetto degli Orti nel Parco del Quintino nasce dall’idea che l’orto, piccolo spazio adibito alla coltivazione di piante commestibili, possa essere un luogo bello e condiviso oltre che utile. La passione e la volontà di alcuni cittadini, residenti nei quartieri di Monterosso, San Colombano e Valtesse ha generato una proposta con obiettivi sociali, ambientali e culturali perseguiti dall’associazione Associazione Propolis. Collocato ai piedi del versante della Maresana, il parco del Quintino separa e unisce al tempo stesso i quartieri di Monterosso e San Colombano. Gli orti sorgono in una porzione del parco piuttosto defilata e poco utilizzata, proprio per poterla ri-abitare e riqualificare.

“Realizzare orti condivisi all’interno di un parco pubblico: coltivare cibo sano e biologico auto-prodotto, curando e rispettando il suolo, sviluppando relazioni sociali condivise e aperte al quartiere. Gli orti non sono piccoli appezzamenti separati da recinzioni, ma elementi di un disegno unitario ed integrato nel parco del Quintino.”

DIRAMA
Incontro Internazionale di Natura, Relazioni e Cura del Territorio
Get social

Illustrazioni: Alessandro Adelio Rossi

Un festival di:
In collaborazione con:
Segreteria organizzativa:

Legambiente Bergamo

Via Ghislanzoni 37 | Bergamo - CF. 95008870164
T. 035 319449 - info@legambientebergamo.it